Workshops/Events
Calendario Workshops/Events 2023
Data | Link | Workshop | Location | Info |
18/19 febbraio | Corso base sullo sviluppo pellicola e stampa bianco e nero | Polesella Rovigo | ||
25/26 febbraio | Le Antiche Tecniche di Stampa | Polesella Rovigo | ||
sabato 4 marzo | La Stampa in Camera Oscura | Frequenze Visive Vigonovo Venezia | ||
11/12 marzo | Lo Sviluppo della pellicola e il Sistema Zonale | Polesella Rovigo | ||
25/26 marzo | URBAN SPACES pinhole photography workshop | Polesella Rovigo | ||
sabato 1 aprile | La Fotografia in Positivo con il Banco Ottico | Polesella Rovigo | ||
22/23 aprile | La Fotografia Analogica Ecologica | Villorba Treviso | ||
20/21 maggio | La Fotografia senza fotocamera | Villorba Treviso | ||
9/11 giugno | Workshop at Revela'T Festival | Barcellona, Spagna | ||
22/25 giugno | Portrait Service at SUMMER JAMBOREE on the LAKE | Lugano, Svizzera | ||
14/15 ottobre | Corso base sullo sviluppo pellicola e stampa bianco e nero | Polesella Rovigo | ||
sabato 21 ottobre | ![]() | La Fotografia in Positivo con il Banco Ottico | Polesella Rovigo | |
4/5 novembre | Lo Sviluppo della pellicola e il Sistema Zonale | Polesella Rovigo | ||
18/19 novembre | Sviluppo e stampa della pellicola colore | Polesella Rovigo |
contattaci se vuoi organizzare un workshop nella tua città
*** pacchetti personalizzati per gruppi o scuole ***
Workshops
Urban Spaces pinhole photography workshop
la fotografia stenopeica | durata: 2 giorni
dallo scatto in una visione urbana fatta di spazi, movimento, architetture, alla stampa in camera oscura
Progetti con le scuole
didattica | durata: a progetto
Pianifichiamo progetti su misura dalla scuola dell’ infanzia all’ università
La fotografia di architettura e il banco ottico
fotografia e sviluppo pellicole | durata: 2 giorni
architettura e spazio, rivelare la struttura e lo stile attraverso l’ inquadratura
Il Cinema in pellicola
ripresa, sviluppo positivo, montaggio, proiezione | durata: 2 giorni
approfondimento delle tecniche di lavorazione della pellicola cinematografica bianco e nero a passo ridotto
La stampa in camera oscura e i viraggi
camera oscura | durata: 2 giorni
trasferire su carta un’ immagine resta uno dei momenti più importanti per ogni fotografo
Corso base sullo sviluppo pellicola e stampa bianco e nero
camera oscura base | durata: 2 giorni
sviluppo e stampa della pellicola, pratico, intuitivo, ad un costo molto accessibile
Luce e psicologia nella fotografia di ritratto
fotografia luce artificiale e naturale | durata: 2 giorni
dagli schemi luce al ritratto ambientato con modelli/e e comparse
Le Antiche Tecniche di stampa
dalla creazione dell’ immagine alla stampa | durata: 2 giorni
la cianotipia, la stampa Van Dyke e i vari supporti, carte, stoffe, legno, vetro, plexiglass
Sviluppo e stampa della pellicola colore
camera oscura colore | durata: 2 giorni
La stampa a colori realizzata a mano è qualcosa di entusiasmante
La scatola fotografica e la Camera Obscura
dalla costruzione della fotocamera alla camera oscura | durata: 2 giorni
iniziamo a conoscere la fotografia costruendoci la fotocamera
Il teatro urbano e la fotografia lenta
fotografia e camera oscura | durata: 2 giorni
teoria e pratica dell’ uso della carta fotografica bianco e nero come materiale di acquisizione e inversione in positivo
La Fotografia Positiva con il Banco Ottico
Come creare un positivo unico con il processo di inversione | durata: 1 giorno
Uso della carta fotografica fotosensibile diretta o “direct paper” nel Banco Ottico e il processo di inversione ROBA APPOSTA
Events
Cyanotype Day
evento libero | durata: 1 giorno
ci dedichiamo a questo evento sulla fotografia alternativa, dal 2011…
Collodion Party
evento libero | durata: 1 giorno
dal 2012 organizziamo il Collodion Party con camera oscura mobile
Il Ritratto Positivo
evento libero | durata: 1 giorno
la performance LIVE del ritratto positivo nasce nel 2012 da un’ idea di Davide “Canesciolto” Rossi
BRANCOTYPE Festival della Fotografia Sperimentale
workshops, mostre, performances | durata: 3 giorni
” La produzione di immagini con macchine fotografiche digitali piuttosto che analogiche, cellulari anziché scatole di caramelle, stampe su gomma o su carta, il “Cosa” sia concesso o meno e il “come” realizzarlo, se sia banale o interessante, amatoriale o professionale, classico o innovativo, non sono di certo prerogative deterrenti per il Branco Ottico […]
Il Festival non si è nascosto dietro al mantello polveroso di un’élite di pochi professionisti e intenditori.
[…] La curiosità, il sorriso e soprattutto la voglia di partecipare con entusiasmo e freschezza sono stati contagiosi.articolo di Valentina Zanaga [ leggi articolo ]