Luce e psicologia nella fotografia di ritratto

(4 recensioni dei clienti)

 

4/5 settembre 2021

prenota subito il tuo posto senza impegno, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email

Conduce DAVIDE “Canesciolto” ROSSI


POSTI TOTALI: 5
 | POSTI DISPONIBILI: 2

 

 

 

Luce e psicologia nella fotografia di ritratto

La fotografia di ritratto è ricerca!

Una volontà di contatto con il soggetto attraverso il linguaggio verbale e del corpo, l' attesa del momento in cui cade la maschera e la conseguente coscienza da parte del fotografo di poter cogliere il lato di un carattere, fare emergere una personalità per vedere oltre le apparenze.

La fotografia può diventare uno strumento di rivelazione attraverso il quale portare alla luce una visione personale, un risultato raggiungibile attraverso accorgimenti e tecniche insegnati dai grandi maestri, con immagini straordinarie ottenute anche facendo leva sulla psicologia.

“…spesso penso che vengono da me a farsi fotografare come andrebbero da un medico o da un indovino per scoprire come sono, io devo conquistarli, altrimenti non ho niente da fotografare…” Richard Avedon

Il ritratto offre una infinita varietà di interpretazioni, il veloce gesto di cogliere un soggetto nel quotidiano può trasformarsi in espressione emotiva, superando il tempo e restituendo una fotografia che può essere apprezzata anche da chi non conosce la persona ritratta.

In questo workshop cercheremo di percorrere tutte le vie utili ad ottenere un risultato non scontato.

Impadronirsi degli strumenti e delle tecniche è certamente importante, ma non quanto la capacità di mettere a proprio agio un soggetto.

Entrare in confidenza senza essere invadenti, accorgersi delle gestualità, togliersi dalla testa le foto iconiche da imitare, per arrivare all' essenza di chi ci sta davanti.

Sfruttando la luce al meglio scopriremo anche che il fotoritocco può diventare superfluo.

 

 

Luce e psicologia nella fotografia di ritratto

PROGRAMMA

sabato

dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00

  • incontro e introduzione sulla fotografia di ritratto
  • proiezione e studio dei ritratti storici d' autore
  • teoria degli schemi luce principali
  • luce diretta o luce diffusa
  • primi test di scatto secondo i vari schemi
  • si fotografa!
  • riconoscere la luce giusta
  • comporre l' immagine
  • estrapolare un lato di un carattere del soggetto

domenica

dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00

  • ritratto ambientato, saranno a disposizione dei fotografi comparse e modelli
  • briefing finale

COSTO

Compreso uso attrezzature, illuminazione, dispense di studio: € 290,00
E' escluso l' eventuale pernottamento

Numero di partecipanti previsto: 5

4 recensioni per Luce e psicologia nella fotografia di ritratto

  1. Alessandro

    Che dire, un bel gruppo così verrebbe voglia di andare a trovarlo ad ogni occasione!
    Questo workshop, che è stato il mio primo dal Branco, è stato veramente interessante e stimolante, nonostante la complessità del tema! La poca teoria, spiegata da Davide in modo semplice a chiaro, e la tanta pratica subito dopo, non possono che dare buoni risultati, che restano!
    Quindi professionalità, simpatia, disponibilità ed organizzazione ineccepibile!
    Grazie a tutti!
    Alessandro

    • Davide Rossi

      E’ stato un piacere conoscerti Alessandro ed è un piacere sentire attraverso il tuo feedback, che il workshop è stato apprezzato nei contenuti ed organizzazione.

      Allora alla prossima 😉

      Davide

  2. Rossana Pelati

    Un workshop veramente bello, ricco di spunti, idee e nuovi stimoli! Viene voglia di riprovare subito gli schemi luce: semplici ma molto efficaci, alla portata di tutti. Non solo teoria quindi, ma tanta pratica, fatta in modo divertente e coinvolgente, in un’atmosfera allegra e cordiale, che ha messo tutti a proprio agio. L’organizzazione è stata impeccabile! Davide sembra di conoscerlo da sempre, ed è stato veramente molto bravo a spiegare in modo semplice concetti complessi: ho imparato più cose durante questo week-end che in tanti altri corsi che non mi hanno lasciato proprio nulla. Ultimo ma non ultimo: gran bel gruppo di persone gentili e disponibili, sia corsisti che modelli. Grazie a tutti e alla prossima!
    Rossana

    • Davide Rossi

      E grazie a te Rossana per la bellissima recensione che riempie di soddisfazione il cuore 😀

  3. Ciarly

    Volevo scrivere qualche cosa inerente al corso sulla ” luce e Psicologia nella fotografia di ritratto”.
    Chiaramente se non conoscessi la bravura di Davide non mi sarei iscritta.
    Qui ci sono le competenze nella conoscenza della materia e la capacità di saper insegnare e questo non è da poco.
    Poi sa creare con il suo staff situazioni e ambientazioni e quant’altro per farci entrare dentro quella scatoletta chiamata macchina fotografica per vedere da vicino quello che ci viene spiegato.
    Ma ahimé un difetto c’è, sinceramente Davide non potrebbe mai risolverlo, quel benedetto orologio che corre Chissà perché troppo velocemente.
    Un ringraziamento anche allo staff e a tutti i partecipanti per la loro simpatia e bravura.

    • Davide Rossi

      Grazie Cecilia, incontrarti è sempre un grandissimo piacere e sono molto soddisfatto del tuo feedback, del quale ti ringrazio.
      Un giorno o l’ altro il tempo lo ingabbieremo per sempre, per questo continuiamo a fotografare… 🙂

      Mi aggiungo ai ringraziamenti allo STAFF e a tutti i partecipanti, i quali hanno veramente realizzato degli ottimi lavori.

  4. Luigi

    Come sempre Davide non si è smentito è si è dimostrato un insegnante attento e preparato e con il suo entusiasmo a saputo contagiarci.

    Un WS davvero interessante e molto coinvolgente, bellissime le location e bravi e pazienti i nostri modelli. Davide poi ha saputo guidarci con maestria alla scoperta dell’affascinante mondo del ritatto ed è stato prodigo di consigli con tutti i corsisti. Un plauso anche allo staff che si è dimostrato davvero valido e un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro simpatia.

    Un grande grazie a Davide che si è dimostrato, come sempre, un insegnante paziente e preparato (e vi assicuro che non è cosa così scontata).

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *