Corso base sullo sviluppo pellicola e stampa bianco e nero
14 / 15 ottobre 2023
prenota subito il tuo posto senza impegno, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email
docente Davide Rossi
POSTI TOTALI: 6 | POSTI DISPONIBILI: 1
CORSO BASE DI 2 GIORNI SULLO SVILUPPO PELLICOLA E STAMPA BIANCO E NERO
docente Davide Rossi
Sei mai entrato in una camera oscura?
Vorresti imparare a svilupparti una pellicola e a stamparti le tue fotografie?
Proponiamo un corso di base sullo sviluppo e stampa della pellicola, pratico, intuitivo e semplificato nel contenuto, ad un costo molto accessibile.
Branco Ottico ti aspetta per una esperienza che metterà basi importanti all' approfondimento della tua passione fotografica.
La camera oscura è facile!
Programma
Inizio lavori ore 9:30, sia sabato che domenica
- introduzione: i materiali fotosensibili, cosa sono e come si comportano
- si guarda con gli occhi e si pensa con la propria testa: fotografare con una fotocamera analogica vuol dire pensare a tutto prima di scattare la foto
- una pellicola, tante possibilità: dallo stesso film si possono ottenere infinite variabili, dal ritratto al paesaggio, dai contrasti accesi alla scala di grigi infinita
- la sensibilità e l'esposimetro: da essi dipendono le nostre sicurezze di ottenere una buona foto
- qualsiasi fotografia realizzata con ogni mezzo fotografico esistente, dipende dalla luce: cos'è? Come si misura?
- si fotografa: carichiamo una pellicola e proviamo a ragionare
- si sviluppa: cosa, come, quando e perché
- si legge un negativo: la pellicola è maestra perché ci insegna come valutare il lavoro svolto e possiamo migliorarlo imparando dai nostri errori
- la stampa
COSTO
€200,00 in offerta a € 180,00 se ti iscrivi entro il 15 settembre 2023
Sono inclusi nel prezzo i materiali di consumo e le dispense di studio, sono esclusi pellicole, pause pranzo ed eventuale pernottamento.
LOCATION
Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo
PERNOTTAMENTO
Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.
Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.
Fabio Ferrarese –
Ottimo corso per neofiti e non, partendo da zero, imparando l’esposizione, la composizione, per giungere fino alla stampa finita. Consigliato a chiunque voglia addentrarsi nel magico mondo della stampa analogica.
Davide Rossi –
Grazie Fabio per il tuo commento, buona sperimentazione!!!
Tiziano –
Entrando nello “Atelier della fotografia si percepisce tutta la creatività”, l’arte e la maestria del Maestro Davide. Davide sa metterti a tuo agio in questo suo piccolo paradiso, mi ha letteralmente “santificato”. Il corso è molto interessante, molto pratico ma con introduzioni teoriche in aula. Un corso indispensabile per chi vuole approcciarsi alla fotografia analogica ma anche per chi vuole capire un po’ di più di fotografia in genere. Si scopre un paradiso… consigliatissimo!
Davide Rossi –
Davvero apprezzato il tuo feedback Tiziano, sono molto contento di poter esserti stato di aiuto per il tuo percorso creativo/fotografico. Oramai sei il “Santo delle vaschette” 🙂
Andrea Rizzato –
Pur essendo la mia passione per la fotografia nata quando ancora non esisteva il digitale non avevo mai approfondito.
Dopo molti anni da appassionato ho sentito il bisogno di comprendere meglio la fotografia e ho pensato di iscrivermi a questo corso per aggiungere una prospettiva diversa.
Al termine di due giorni intensivi di corso posso dire di aver trovato esattamente quello che cercavo e in Davide Rossi un vero Maestro.
Sono stati due giorni in cui insieme abbiamo potuto riflettere sulla fotografia e per certi versi, con tutta la sperimentazione fatta, mi sono sentito nuovamente “bambino”: posso dire che sicuramente questa esperienza memorabile sarà da stimolo per nuove avventure in campo fotografico.
Grazie a Davide e ai compagni di avventura!
Davide Rossi –
Grazie Andrea per il bellissimo commento, sono stati due giorni speciali per l’ esperienza fatta assieme e per il gioco della fotografia che ha stimolato la curiosità del bambino che è in ognuno di noi.
Anch’ io in questo modo continuo ad apprendere.
Fabrizio –
Semplicemente perfetto… Davide ed i ragazzi del Branco mi hanno fatto sentire a mio agio dopo anni che volevo sviluppare e stampare i miei negativi… Spiegandomi tutto in maniera semplice ma molto esaustiva… Non è il solito corso di pura teoria qua si va sul campo ed in laboratorio… Se non avessi già imparato tantissimo da questo corso lo rifarei
Davide Rossi –
Grazie Fabrizio per la tua recensione, raggiungere sempre la massima soddisfazione di chi frequenta le nostre attività, è il nostro obbiettivo. Ti aspettiamo alle nostre iniziative, un caro saluto!!!
Luca –
Ottimo corso, Davide è davvero bravo competente e professionale, sono state due belle giornate, ho avuto modo di imparare davvero tante cose interessanti in maniera molto semplice, è un corso che consiglio a tutti esperti e neofiti.
Grazie Davide.
Davide Rossi –
Grazie Luca per la tua recensione, è stato un piacere, a mia volta conoscere l’ esperienza degli appassionati è sempre un fattore di crescita personale.
Giulia –
Perfetto, ne vale davvero la pena!
Credo che il corso sia adatto anche per chi, come me, con la fotografia analogica parte da poco più di zero. Tutto è spiegato in modo semplice ed esaustivo (con parti teoriche, ma anche molta pratica) e Davide è sempre super disponibile a chiarire ogni dubbio.
Davide Rossi –
Grazie per il tuo feedback Giulia, è stato un piacere 🙂