La Stampa in Camera Oscura
WORKSHOP DI DUE GIORNI SULLA STAMPA FINE ART TRADIZIONALE E I VIRAGGI
in programmazione
prenota subito il tuo corso personale, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email
docente Davide Rossi
POSTI TOTALI: 4 | POSTI DISPONIBILI: 4
La Stampa in Camera Oscura e i Viraggi
WORKSHOP DI DUE GIORNI SULLA STAMPA FINE ART TRADIZIONALE E I VIRAGGI
Trasferire su carta il nostro scatto sta diventando un gesto ormai raro, ma resta uno dei momenti più magici nei quali il fotografo influisce con la propria preparazione tecnica sul risultato finale, ottenendo un lavoro che esprime al massimo la propria visione.
Prevista una piccola introduzione didattica e, a seguire, esercizi pratici non-stop in camera oscura.
Il laboratorio è rivolto anche a chi non ha esperienza di camera oscura e desidera approfondire i concetti fondamentali della stampa e della fotografia in generale.
PROGRAMMA
Giorno 1
- dalle ore 9:30 alle ore 18:00
- la valutazione del negativo
- la scelta della carta da stampa
- la scelta del contrasto
- la provinatura
- la stampa FINE ART 50x60cm
Giorno 2
- dalle ore 9:30 alle ore 18:00
- la stampa in preparazione del viraggio
- il viraggio SEPIA
- altri viraggi
- intonazioni e colorazioni
COSTO
Week end full immersion, uso attrezzature, materiali di consumo € 260,00.
LOCATION
Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo
PERNOTTAMENTO
Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.
Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.
Chi è Davide Rossi?
contattalo via mail
vai al portfolio sulla stampa Fine Art
Marco Lazzarato –
Anche questo corso come “lo sviluppo della pellicola” lo ritengo fondamentale per capire come ottenere il massimo dalla propria pellicola, come mettere a frutto la propria creatività in camera oscura e addirittura come stampare una foto migliore di quella scattata!
Ringrazio Davide per l’eccezionale pazienza che ha avuto con me e per il bellissimo corso!
Nicola Bevilacqua –
Dopo il corso di Sviluppo e Sistema Zonale questo è un passaggio obbligatorio!
Una volta imparato ad esporre correttamente la pellicola e a svilupparla di conseguenza, non rimane che stamparla per ottenere il risultato che si aveva in mente in fase di scatto…e il cerchio si chiude!
In questo corso si impara a gestire la camera oscura e a comprendere tutti i passaggi per arrivare a ottenere una stampa alla gelatina d’argento di qualità.
Anche in questo caso il punto di forza è Davide! Non solo sa spiegare in maniera chiara e comprensibile gli aspetti tecnici dei temi trattati, ma condivide con noi preziosi consigli e aneddoti che derivano dalla sua profonda esperienza in materia.
Varcare la soglia dell’Atelier della fotografia è come entrare a casa di amici! I partecipanti del workshop diventano subito un gruppo affiatato.
Il clima è sempre disteso, giocoso e non si perde mai l’occasione per sperimentare e giocare con la fotografia.
La cosa che mi colpisce di più di questi corsi è l’importanza che viene dato al fattore umano. Non è una lezione fine a se stessa ma è un momento di estrema condivisione.
Ci si ascolta, ci si consiglia, ci si mette in discussione, ci si aiuta, ci si incoraggia e ci si complimenta in perfetta armonia. Tutto merito di Davide e alla sua personalità umile ed entusiasta!
Grazie e alla prossima!
Davide Rossi –
Grazie Nicola, veramente un bellissimo commento che indica la giusta direzione presa, un obbiettivo che con il Branco Ottico ci eravamo posti fin dall’inizio.
La fotografia per noi è prima di tutto un piacere, una passione, un divertimento.
Grazie anche per esserti messo in gioco in modo costruttivo, senza pregiudizio e senza porti limitazioni, questo ha permesso un dialogo creativo che ha portato a risultati notevoli.
Un saluto e a presto!!!
cecilia –
>Ho partecipato al corso “stampa fine art tradizionale e i viraggi”
FANTASTICO.
>Un’immersione di due giorni in camera oscura.
>La cosa sorprendente di Davide è che lui vuole trasmettere il suo sapere ai posteri non li tiene per sé , li condivide e questo non è da tutti. Chiaramente in due giorni non può spiegare tutto quello che hai scoperto con la pratica di annnnnni ma ti dà degli indizi per capire quale strada prendere e tu, visto che le basi ti sono state date, parti per quella strada.
>Mi è piaciuta la condivisione (del proprio sapere) fra corsisti. Vedere la loro espressione di gioia quando vedono la propria foto stampata 50 per 60 e l’ansia, quando stai facendo il viraggio seppia, di vedere la propria creazione scomparire per poi ricomparire nella seconda vaschetta come volevi tu.
>È doveroso dire un grazie per la sua simpatia e per il suo insegnamento a Davide ma anche un grazie a Mila, Claudio, Nicola, e Fabio.
Davide Rossi –
Grazie Cecilia,
è stato un piacere condividere le mie esperienze con tutti voi, oltre ad essermi divertito molto ho anche apprezzato i lavori dei partecipanti, una vera soddisfazione!!!
Veramente una bella compagnia, ringrazio tutti!!!
Fabio Plebani –
Prendi un negativo di 70 anni fa, stampalo ed ammira quanto è forte la fotografia ottenuta. Ogni workshop del Branco Ottico ti lascia qualcosa dentro che non è solo conoscenza, non è solamente tecnica, non è solo manualità. Davide Rossi è un vero maestro che mette la passione al centro di ogni ragionamento, mette la simpatia in ogni parola, mette emozioni nelle stampe. Questo workshop mi ha aperto porte fin’ora sconosciute, mi ha fatto conoscere persone squisite e mi ha fatto capire, ancora una volta, come la fotografia sia prima di tutto felicità e gioco.
Lo consiglio caldamente a tutti, fosse solo per curiosità o per passare un weekend. Vi cambierà!
Davide Rossi –
Fabio, sto rivivendo i miei corsi attraverso le bellissime considerazioni scritte, sono veramente contento del messaggio che sono riuscito a trasferire perché era quanto mi proposi, la fotografia come momento da vivere e condividere, in tutte le sue forme ed espressioni, meravigliosamente interessanti in quanto frutto della creatività e passione umana.
Grazie a tutti per il bellissimo tempo trascorso!!!
Claudio Pini –
I due giorni passati assieme a Davide Rossi ed agli altri ragazzi del workshop sono stati una vera e propria immersione in un mondo di tecnica e talento artistico. Questo evento ha fatto riemergere in me il desiderio di continuare a sperimentare sia la tecnica tradizionale di camera oscura che le più particolari tecniche di stampa antiche e dei viraggi di cui Davide manifesta grande padronanza. Come ciascuno di noi sa, per trasmettere qualcosa agli altri, non è sufficiente conoscere bene una materia; E’ invece fondamentale avere una profonda passione in ciò che si fa e in ciò in cui si crede. Davide è indubbiamente un grande artista, dotato di una immensa passione verso la fotografia e l’arte in genere; in soli due giorni riesce a trasmetterti entusiasmo, tecnica e condivisione verso il bello della fotografia tradizionale. Grazie Davide, alla prossima……
Davide Rossi –
Caro Claudio,
grazie per le bellissime parole e per aver condiviso anche la tua passione e desiderio di scoperta con tutti noi…
Non mi ero accorto di aver fatto tutte queste bellissime cose, semplicemente sono stato trascinato dal desiderio di sperimentare e dal divertimento.
Sarò felice di rivederti ogni volta che vuoi, un abbraccio.
Lyudmyla Gromova –
Bellissimo corso che mia ha fatto scoprire tante cose nuove. Un grazie particolare a Davide che con la sua energia e passione infonde ed amplifica il desiderio di provare e sperimentare. E’ stato inoltre un grande piacere passare il fine settimana con lui e con i ragazzi del corso con i quali mi auguro di incontrarmi nuovamente ad uno dei prossimi workshop.
nik –
Ragazzi per fortuna che esisono ancora persone come Davide Rossi che trasmettono con passione la loro conoscenza su un’arte che ormai va purtroppo morendo.
Un corso di due giornate (piene ed intense), mi hanno regalato un punto di partenza sulla stampa analogica.
Davide ha una conoscenza paurosa su tutto quello che gira attorno alla fotografia analogica.
Persona stupenda, alla mano, con un metodo d’insegnamento diretto e soprattutto concreto.
Ci rivedremo presto, grazie ancora per tutto. nik..
Davide Rossi –
Grazie per il tuo feedback positivo ed importante, sono molto contento che sia stato un workshop concreto e stimolante, uno dei doveri di chi ha esperienza è quello di divulgare ed appassionare.
Spero ci rivediamo presto e grazie a te, è stato un piacere 😉
luska –
Nonostante la brutta notizia dal fronte del bar, Davide ci ha portato a zonzo per i sentieri della camera oscura con sicurezza ed allegria. Di questa gita ci portiamo a casa, oltre che degli ottimi panorami su cipolle, graffiti, spiagge, ponti, chiappe e altro ancora, un po’ di monete di esperienza da spendere nelle prossime escursioni.
Tuttavia un mistero rimane: chi si è fregato il giallo del mio viraggio?
Davide Rossi –
Spero ci siano altre occasioni per incontrarci, inizio ad avere una certa dipendenza delle tue recensioni, ne potrebbe saltar fuori un libro molto interessante, già lo so 😉
Alberto Ciprian –
Buona sera a tutti.
Come le recensioni precedenti non posso che confermare tutto quanto (in particolare il paesaggio con le chiappe già mi manca).
In più ci tengo ad aggiungere che i workshop organizzati da Davide mi stupiscono ogni volta; riesce ad equilibrare perfettamente le nozioni fondamentali sia ad un corsista esperto che uno meno esperto (il mio caso). Spiegando in modo preciso e completo, ma anche mantenendo viva l’attenzione con esempi pratici e battute divertenti. Infatti nulla è difficile o complicato se spiegato nel modo giusto.
Questo corso mi ha fatto scoprire nuove prospettive e ha gettato una base solida su cui partire per ampliare la mia conoscenza (ammetto molto irrisoria prima del corso) sulla stampa in camera oscura e i viraggi.
Concludo ringraziando di nuovo Davide per la stupenda esperienza.
Alla prossima.
– Alberto Ciprian
Davide Rossi –
Caro Alberto, vado molto fiero del tuo commento, avere ragazzi di vent’ anni così entusiasti ai miei corsi, mi carica assai 😉
Grazie a te e a presto!!!
Chiara Alberta Brugnolo –
Davide è un vero maestro, è un onore essere stata tra i suoi allievi. È molto attento a tutti e molto generoso. Una vera esperienza di talento e umanità
Davide Rossi –
Grazie Chiara, non so veramente che dire, volevo solo fare un bel corso di stampa, sono contento delle esperienze molto positive, il piacere è stato tutto mio.
A presto 🙂
luigi –
E’ la prima volta che faccio un corso con Davide Rossi, perciò le aspettative erano tante tutte ripagate pienamente. Anche se avevo esperienza in camera oscura affidarmi a un insegnante come Davide, vedere come lavora, quanta passione mette nell’insegnare è stata veramente un esperienza “indimenticabile”. Consiglio vivamente a chi non ha esperienza di stampa di approcciarsi a questo fantastico mondo, non rimarrete delusi.
Grazie Davide, sei un vero maestro e una persona fantastica e stato un onore e un piacere lavorare con te.
A presto.
Davide Rossi –
Caro Luigi,
per me è stato un piacere conoscerti ed ho ricevuto da te conferma che lo strumento più importante in fotografia è la passione, che unita alla curiosità, può portare a percorrere strade imprevedibili e bellissime.
Un caro saluto…
Emidio –
Questo corso conferma ancora una volta per me di passare un fantastico week end immergendoti nell’infinito mondo della fotografia a pellicola,dove ancora ho tante cose da imparare , di cui davide con bravura ti accompagna per mano per farti capire come ottenere il massimo dalla camera oscura e anche giocare-sperimentare con la camera oscura,è un corso che consilio vivamente chi pratica il bn.Sicuramente non sarà l’ultimo corso che farò con davide il quale con la sua umiltà spiega che strada intraprendere tra le tante che ci sono
Avercene di persone come lui
Ciao un caro saluto da emidio
Davide Rossi –
Ciao Emidio e grazie a te, allora ci rivedremo presto!!!
Fausto –
Ho avuto il piacere di conoscere Davide Rossi e vedere come lavora, quanta passione mette nell’insegnare è stata un’esperienza positiva. Pur avendo esperienza in camera oscura ho raccolto nuovi frutti e sono contento della mia scelta.
Davide Rossi –
Grazie Fausto per il tuo commento, è veramente gradito e sono molto soddisfatto del lavoro fatto assieme.
Andrea –
La nebbia cala sul Polesine, ma ad illuminare ci pensa Davide con le sue spiegazioni semplici ed esaustive anche quando si affrontano tecniche ostiche e complesse. Nei due giorni di corso ho appreso un “modus operandi” da poter adottare anche nella mia camera oscura.
Già questo sarebbe sufficiente per passare almeno una volta all’Atelier della fotografia, ma se aggiungiamo le ulteriori idee e spunti di riflessione che Davide sa trasmettere ai partecipanti, allora diviene un passaggio quasi obbligato.
Davide Rossi –
Come sempre un bel viaggio in ottima compagnia, grazie a te Andrea per le tue considerazioni e per aver arricchito di esperienza personale e simpatia questo percorso.
… e passate pure obbligatoriamente, sul mio tavolo ci sono sempre stranezze fotografiche “succulente” per palati curiosi 😀
Carlotta –
Una bellissima esperienza!
Mi sono regalata due interi weekend fotografici a distanza di poche settimane: lo sviluppo del negativo e la stampa in camera oscura.
Ho deciso di fare il secondo corso sull’onda dell’entusiasmo del primo ed è stato un percorso che ritengo consigliatissimo!
Avevo conosciuto Davide in occasione del festival Brancotype e mi avevano molto colpito la sua passione, ma soprattutto la sua capacità di trasmetterla.
Il tempo in queste quattro giornate è davvero volato. Tanto entusiasmo, convivialità e la voglia di non prendersi mai troppo sul serio.
Tutto ciò che si fa e sperimenta diventa un ricco scambio di esperienze, idee e consigli.
Davide è instancabile e ti sa sempre sorprendere per la pazienza, per la sua curiosità che non pone limiti a nulla, per la voglia di mettersi in gioco.
Davide Rossi –
Grazie della tua bella testimonianza Carlotta, non so neanche cosa rispondere… Son contento così, forse mi stamperò il commento 🙂
Ruggero –
Due giorni proficui e stimolanti in buona compagnia. Grazie a tutti. Ruggero
Davide Rossi –
Grazie Ruggero, per aver dato il tuo contributo al successo del workshop, abbiamo anche scoperto un modello dalle grandi potenzialità 🙂
Romano –
Non so cosa altro aggiungere agli altri commenti positivi. Con Davide la fotografia si “respira” oltre ad apprendere i trucchi del mestiere. Sono stato molto contento e tra l’ altro ci siamo anche divertiti in un bel gruppetto molto autoironico. Davide si lascia spremere con convinzione per dissipare i quintali di dubbi che ci attanagliano. Pensare gia’ alla stampa in fase di scatto e’ un concetto importante che tentero’ di mettere in pratica. Per il resto gia’ ordinato un timer, un ruotino di grigi e tanta tanta carta “usata” 😉 . Ci vediamo al prossimo giro sul negativo. Ciao a tutti