Urban Spaces – pinhole photography workshop
sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
prenota subito il tuo posto senza impegno, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email
docente Davide Rossi
POSTI TOTALI: 6 | POSTI DISPONIBILI: 4
URBAN SPACES
ESPERIENZA FOTOGRAFICA DI 2 GIORNI SULLA FOTOGRAFIA STENOPEICA (PINHOLE PHOTOGRAPHY), DALLO SCATTO ALLA STAMPA IN CAMERA OSCURA
docente Davide Rossi
Hai mai provato a scattare fotografie da una scatolina con un forellino?
Questa è l' occasione per affrontare un percorso unico e straordinariamente creativo. La tecnologia viene infatti totalmente esclusa per lasciare spazio alla creatività umana.
E non è poco. Lo stimolo attraverso l' uso di queste fotocamere pinhole, ti costringerà a nuovi punti di vista e a tempi di approccio ben diversi rispetto alla consuetudine, così come saranno ben diversi anche i risultati. La fotografia stenopeica o pinhole photography, è caratterizzata dai tempi di posa lunghi, che restituiscono immagini in movimento di una poesia unica.
Fotografie più vicine al sogno, che alla realtà!
Il tema URBAN SPACES, vuole introdurre ad una visione urbana fatta di spazi, movimento ed architetture.
Dallo scatto alla stampa in camera oscura
Il percorso prevede un' escursione fotografica urbana, una fase di sviluppo delle pellicole ed infine, la stampa in camera oscura di alcune fotografie scattate.
A disposizione le fotocamere pinhole MIA 6x6/35mm e MIA 4x5"
Programma
SABATO 25 marzo 2023: inizio lavori ore 9:00
- introduzione: le fotocamere pinhole
- come pensare l' inquadratura
- calcolare l' esposizione, strumenti e metodi
- caricamento della pellicola
- scattare direttamente sulla carta fotografica fotosensibile realizzando un positivo unico
- uscita fotografica
- lo sviluppo delle pellicole, le basi fondamentali, i vari strumenti
- chiusura lavori intorno 19:30
DOMENICA 26 marzo 2023: inizio lavori ore 10:00
- briefing sulla giornata precedente
- lettura delle pellicole sviluppate
- scelta delle fotografie da stampare
- la fase di stampa
- chiusura lavori ore 17:00
COSTO
€180,00 in offerta a € 139,00 se ti iscrivi entro gennaio 2023
Sono inclusi nel prezzo tutti i materiali di consumo, l' uso delle fotocamere e delle attrezzature, sono esclusi pellicole, pause pranzo ed eventuale pernottamento.
LOCATION
Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo
PERNOTTAMENTO
Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.
Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.
Andrea –
È stato un piacere “giocare” con un gruppo di persone appassionate e competenti. I risultati del corso ne sono la testimonianza. Sotto la competente guida di Davide, siamo riusciti a produrre negativi facilmente usabili per ottenere stampe di qualità ed assoluta bellezza. Giornate come queste rilassano la tensione di intense settimane lavorative e fanno vivere meglio.
Grazie Davide
Davide Rossi –
Grazie Andrea, tutto riprende vita quando ci si vede dal vivo, la materia acquista spessore, bellezza, la fotografia vive della curiosità e dei sorrisi di chi la scopre, c’ è sempre un buon motivo per vedersi, la stagione delle attività è definitivamente riaperta!