Sviluppo pellicola e stampa del colore
18/19 novembre 2023
POSTI TOTALI: 4 | POSTI DISPONIBILI: 2
prenota subito il tuo posto, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email
docente Davide Rossi
WORKSHOP DI 2 GIORNI SULLO SVILUPPO PELLICOLA E STAMPA DEL COLORE
Un' arte che va scomparendo, ma che offre moltissimi spunti creativi e strade ancora da percorrere.
Sviluppare e stampare una pellicola a colori richiede una base di conoscenza della camera oscura, ma non è difficile come si potrebbe pensare, infatti è necessario poter contare su un' attrezzatura indispensabile unita ad un minimo di esperienza operativa.
Stampare correttamente una fotografia a colori non è facile per una questione di filtratura, bilanciare correttamente i colori è una prassi che richiede molta esperienza e buon occhio, ma si può stampare fin da subito cercando di avvicinarsi il più possibile, oppure giocando creativamente con i colori e creando opere con metodi inediti.
Ci sono poi alcuni piccoli trucchi con i quali rendere meno noioso l'iter della filtratura del negativo colore, realtà e profondità di una stampa colore artigianale, devono essere assaporate senza dover soffrire troppo.
Programma
Giorno 1: Inizio lavori ore 9:30, conclusione ore 19:30
- Introduzione sulla fotografia analogica colore con pellicola negativa
- Gli strumenti necessari per svilupparsi il colore
- Assegnazione compiti fotografici, dal controllo dei contrasti al cross-processing
- Si scattano le foto, sviluppiamo le pellicole colore
- La lettura del negativo (densita’, tonalità, contrasti)
- Variabili della fase di sviluppo
Giorno 2: Inizio lavori ore 9:30, conclusione ore 18:30
- La stampa a colori e la filtratura
COSTO
€ 390,00 - SCONTO DEL 20% SE TI ISCRIVI ENTRO IL 1 OTTOBRE 2023!!! (€320 anzichè €390)
Sono incluse nel prezzo pellicole 35mm, materiali di consumo, dispense di studio, sono esclusi pause pranzo ed eventuale pernottamento.
LOCATION
Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo
LOCATION
Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo
PERNOTTAMENTO
Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.
Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.
Nicola Bevilacqua –
Non ho molto da dire se non che mi ritengo un privilegiato. Ancora una volta ho avuto appunto il privilegio di poter ricevere da Davide dei preziosi insegnamenti. Il week end è stato intenso, reso ancora più carico di contenuti “per merito” di alcuni inconvenienti tecnici che ci hanno indotto a ragionare, discutere in maniera creativa ed appassionata per poi arrivare a delle conclusioni. È proprio questo il caso in cui si può affermare che non tutto il male viene per nuocere! In questo workshop ho imparato che le possibilità creative legate al processo artigianale di sviluppo e stampa anche delle pellicole a colore sono sconfinate. Davide ce ne ha dato la prova con semplici ma efficaci esempi. Non posso far altro che ringraziarlo per aver deciso di tramandare le sue conoscenze e un grazie va anche ai compagni di corso che hanno condiviso la loro esperienza davanti a una pizza. Tra una birra e l’altra non son mancati attimi di comicità delirante! Perché è anche questo il bello della sperimentazione: il divertimento!
Davide Rossi –
Un commento come un racconto…
Grazie infinite Nicola per quanto descritto, anch’io mi ritengo privilegiato per avervi incontrati e aver condiviso un pezzetto di passione.
Bellissima esperienza…
Grazie a tutti 😉
Nik –
Appena rientrato da un weekend molto intenso dove il colore era il protagonista.. A caldo posso solo dire che, partecipare ai workshop di Davide è sempre un esperienza unica perchè oltre ad apprendere nozioni ormai quasi dimenticate, si vivono delle giornate fantastiche, in un clima di amicizia e divertimento. Un grandissimo professionista che per fortuna trasmette la sua passione a chi ancora è innamorato di questa antica arte.. Grazie ancora Davide, un abbraccio Nicola..
Davide Rossi –
E’ stato un piacere lavorare con te Nicola, assieme agli altri è stato possibile divertirsi ed approfondire sperimentazioni verso zone della fotografia ancora da esplorare, cosa non da tutti i giorni…
Spero di vedere presto i tuoi progressi.
Un abbraccio 😉
Fabio Plebani –
Un workshop con il branco è sempre un’esperienza unica. Davide è una persona squisita e soprattutto un grande professionista, di quelli disponibili a condividere trucchi e segreti. Quello sul colore è stato un workshop di alto livello che mi ha permesso di comprendere un processo che è semplice sotto certi aspetti ed ostico per altri. Abbiamo faticato tra filtrature e cross processing ma alla fine tutta questa fatica è stata ripagata con risultati eccezionali.
Davide Rossi –
Rivederti mi fa sempre piacere, dare il massimo è quanto ti devo per ripagarti della fiducia.
E adesso sotto con la sperimentazione!!!
Loris –
Grazie Davide! Questo corso sulla stampa analogica a colori è stato una vera rivelazione. Ho scoperto un mondo affascinante e mi ha lasciato la voglia di continuare a provare per ottenere risultati che non credevo possibili, anche con una certa semplicità. Davide è un maestro fantastico che oltre ad una grande professionalità sa anche trasmettere l’entusiasmo per questa arte ormai dimenticata. Vista la bella esperienza, non posso che consigliare a chi volesse approfondire la materia di seguire questo corso.
Davide Rossi –
Grazie a te Loris, sono rimasto colpito sia dalla tua curiosità, sia dalla volontà di riportare in vita oggetti e metodi fotografici in fusione con una nuova mentalità creativa.
Ho imparato anch’ io 😉
A presto
Andrea –
Ciao Davide io non sono un gran scrittore, quindi ho pensato di riassumere tutti i grazie che voglio dirti:
– per la condivisione con noi partecipanti della tua esperienza
– per averci incoraggiato a sbagliare per imparare
– per averci mostrato che la strada è in salita ma al contempo è percorribile
– per averci dimostrato che il colore analogico è un bellissimo punto di vista
– per averci dato la carica!!!!!
ecco questi punti per dire che sono stato veramente contento di aver partecipato a questo corso.
Spero in futuro ci rivedremo.
Davide Rossi –
Ciao Andrea, è una soddisfazione sentire questo, aggiungo che i vari spunti sono venuti grazie a voi e che la tua foto in cross-processing e stampata con una filtratura che non sappiamo neanche noi come, è un capolavoro!!!
La carica ce la siamo passata l’un l’altro e di sicuro ci rivedremo perché abbiamo altre cose fotografiche “sbagliate” da fare 😉