Lo Sviluppo Della Pellicola e il Sistema Zonale

(34 recensioni dei clienti)

in programmazione

workshop condotto da Davide Rossi

POSTI TOTALI: 5 | POSTI DISPONIBILI: 5

prenota subito il tuo corso, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email

 

 

 

 

WORKSHOP DI 2 GIORNI SULLO SVILUPPO DELLA PELLICOLA e SISTEMA ZONALE

workshop condotto da Davide Rossi 

contenuti del workshop

Un appuntamento da non perdere per scoprire i misteri della camera oscura, andremo a conoscere le caratteristiche delle pellicole in modo da impiegarle nella maniera più efficace possibile!

Novità interessante di questo appuntamento sarà legata all' uso degli esclusivi prodotti BRANCO OTTICO, come lo sviluppo pellicola ZONE che restituisce una gamma tonale straordinaria.

La camera oscura è facile!

“Conoscere le caratteristiche delle pellicole permette di poter sfruttare al massimo la tecnica e di poterla adeguare ad ogni esigenza.
Sviluppare senza gli adeguati test, riduce le possibilita’ con risultati a volte non soddisfacenti.”

Una camera oscura per lo sviluppo del negativo richiede uno spazio ridottissimo e non sono necessarie attrezzature complesse o costose. Sono sufficienti un contenitore per lo sviluppo (tank), qualche spirale, qualche bottiglia, una provetta graduata, un timer, un termometro. Una volta caricata la pellicola in totale buio nell’ apposito contenitore, il trattamento può essere effettuato alla luce.

Programma

Inizio lavori ore 9:00, sia sabato che domenica

  • Esposizione, fase sviluppo (prelavaggio, sviluppo, arresto, fissaggio, lavaggio finale), conservazione
  • Gli strumenti necessari e le tecniche operative
  • Il Sistema Zonale
  • Esporre correttamente le immagini: la zona V, dove e come trovarla per ottenere il risultato voluto
  • Il test pellicola
  • Concetto di estensione e contrazione (N, N+1, N+2, N-1, N-2)
  • La lettura del negativo (le densita’, la gamma tonale, il supporto)
  • Variabili della fase di sviluppo (differenze di risultato, sviluppi combinati, sviluppi su misura)
  • la stampa FINE ART

COSTO

Week end full immersion, uso attrezzature, materiali di consumo, dispense studio € 350,00        >>> in offerta speciale a €325,00 se ti iscrivi entro il 15 ottobre 2023 <<<

E' escluso l' eventuale pernottamento.

LOCATION

Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo

PERNOTTAMENTO

Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.

Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.

Chi è Davide Rossi?

  vai alla descrizione

  contattalo via mail

  vai al portfolio sul Sistema Zonale

34 recensioni per Lo Sviluppo Della Pellicola e il Sistema Zonale

  1. Marco Lazzarato

    Questo è un corso fondamentale anche per chi fotografa da molti anni e molto più consistente in merito a contenuti rispetto a tutti gli altri (intendo al di fuori del branco) fino ad essere quasi un trauma nelle smentire certe sicurezze insegnatemi nel tempo e qui posso dire che Davide mi ha salvato dall’ignoranza fotografica.
    Ad ogni modo il corso si sviluppa dapprima in modo teorico e molto dettagliato per poi arrivare alla parte pratica che ti permette di toccare con mano tutto quello che ti è stato insegnato.
    Non solo lo consiglio, ma lo vedo quasi come un obbligo per chi non si accontenta!

    • Davide Rossi

      Ad un certo punto la curiosità si tramuta in passione pura, se ci sono i presupposti e la determinazione.
      In questi casi c’è bisogno di un confronto chiaro ed inconfutabile per determinare la caratteristiche della materia, capire in che modo reagisce e sapere come fare per dominarla.
      Grazie a te Marco per avermi dato la possibilità di trasferirti le basi per una sicura progressione.

  2. Donato

    Una esperienza favolosa, per me e stato illuminante è istruttivo visto che è da poco che mi sono dedicato alla fotografia.
    Sicuramente lo consiglio perché e un valore aggiunto per uno che deve imparare molto sulla fotografia.
    Che dire, Davide una persona fantastica e sempre disponibile, merce rara di questi tempi.
    Da seguire assolutamente

    • Davide Rossi

      E’ stato un piacere conoscerti Donato, ti ringrazio molto per l’ottimo feedback, che fa piacere assai… Spero di rivederti presto alle nostre iniziative 🙂

  3. Federica Canella

    Due giorni intesi e fantastici! E’ stato affascinante, ho imparato tantissimo e mi ha incoraggiato molto ad iniziare a scoprire questo mondo! Davide è una persona splendida e molto disponibile anche con chi, come me, è alle prime armi! Assolutamente da non perdere!

    • Davide Rossi

      Sei gentilissima Federica, è stato molto coinvolgente vedere la passione nei tuoi occhi, grazie di cuore per il tuo contributo 😀

  4. Dario

    Avevo già conosciuto Davide nel Giorno del Cianotipo, e a parlare con lui si sente la consistenza di chi, con la pellicola e con le varie tecniche fotografiche, ci ha lavorato e continua a sperimentare ogni giorno.
    In questo corso la sua competenza e passione, unita alla sua pazienza nello spiegare le cose, dà un idea chiara su come funziona il sistema zonale.
    Lo si vede in teoria, lo si sperimenta in pratica.
    Quello che si è appreso viene dimostrato in carta fotografica, nero su bianco, con tanto di sfumature di grigio in mezzo, a prova che quanto detto in teoria è praticabile e riproducibile da subito.
    E poi ci si trova tra appassionati, in poche persone motivate, in cui ognuno può essere ben seguito e fare tutte le domande che vuole, in un ambiente che è a due passi dal delta del po’, in una zona ciclabile con coreografici sottopassi, interessanti monumenti e immerso in un bosco urbano.

    Una splendida esperienza.

    Unico neo, ora devo prendermi un esposimetro spot, altrimenti è un casino.
    Spero di riuscire a trovarne di economici.

    • Davide Rossi

      Caro Dario, ti ringrazio di cuore per il commento, leggere le tue parole mi permette di continuare ad apprendere con la convinzione che la strada migliore per chi si presenta come docente, è quella di confrontarsi ad armi pari con le esperienze di ciascun appassionato…

      E’ stato un grandissimo piacere!!!

  5. Nicola Bevilacqua

    Questo corso è “IL” punto di partenza per cominciare a fotografare in analogico in modo corretto.
    Non importa quanta esperienza si possa avere o quanti libri si possano aver letto, le nozioni che Davide condivide con noi sono preziose e rivelatrici!
    Ci danno le chiavi di un mondo di cui abbiamo sempre sentito parlare ma a cui non avevamo accesso. Ora finalmente possiamo iniziare a esplorarlo!
    Sono stati due giorni stupendi. Si lavora, ci si confronta, si sperimenta, si apprende come non ho mai fatto finora.
    La simpatia e l’entusiasmo di Davide sono benzina sul fuoco e assieme alla sua profonda conoscenza e alla sua umiltà ne fanno quella persona straordinaria che è!
    Inutile dire che alla fine del corso avevo un po’ di malinconia (come quando si rientra dalle ferie) ma sono sicuro che ci rivedremo presto!
    Grazie, davvero!

    • Davide Rossi

      Caro Nicola grazie infinite per quanto scrivi, anche per me sono stati giorni stupendi, con tutti voi, il merito della riuscita del workshop è anche tua, io stesso ho potuto imparare da te.

      Il confronto permette di crescere, non solo di imparare, infatti tu lo confermi con il commento.

      CI rivedremo presto, questo è sicuro!!!

  6. Alejandra Méndez

    Una bellissima esperienza. Ero un po’ in dubbio se iscrivermi perché non avevo ancora esperienza sviluppando. Da poco avevo iniziato a fotografare con l’analogico, avevo seguito un corso di camera scura e avevo solo letto un po’ riguardo lo sviluppo… ma Il mio obiettivo era partire con le basi chiare e giuste invece di ritrovarmi fra 5 anni a ripartire da 0….e anche se ho un po’ faticato devo dire che Davide è stato veramente un grande… Paziente e tanto disponibile, ci ha saputo guidare e ascoltare tutti. Ha saputo anche creare un clima perfetto per tutti con la dose giusta di professionalità e buon umore.

    • Davide Rossi

      Grazie Alejandra, una bellissima esperienza anche per me, formativa e costruttiva.
      La via è tracciata.

      Grazie per il tuo prezioso commento!!!

      A presto

  7. cecilia

    Il 9/10 luglio ho partecipato al corso “Lo sviluppo della pellicola e il sistema zonale”. Mi sono resa conto, dopo una giornata di corso, di quanto fossi ignorante in materia. E’ stato un ricominciare dall’inizio per riuscire a catturare la luce e “dipingerla” sul negativo con le giuste sfumature. Nei corsi base dei fotoclub vari , di solito, iniziano con; cos’è la fotocamera.. che tipo di tecnologia usa.. che tipo di software usare… etcc. ma cosa serve tutto cio’ se non riesci a spiegare cos’è la luce e cosa succede quando passa attraverso l’obiettivo e come fare per inprigionarla .E qui Davide Rossi fa la sua magia ci insegna a catturarla. Un grazie Davide soprattutto per la pazienza e la simpatia (la bravura e sottointesa chiaramente) Consiglio, a chi come me ama la fotografia , di fare questo corso. un saluto da Ciarly

    • Davide Rossi

      Il caldo non ci ha fermati ed abbiamo conquistato la vetta con la curiosità e la voglia di imparare di chi è spinto dalla passione.
      Non ci sono scorciatoie in fotografia, la luce comanda, il fotografo esegue… Grazie a te per la disponibilità e simpatia, mi è piaciuto un sacco!!! Alla prossima 😀

  8. Luca

    Equilibrista tra tecnica, arte, rigore e sperimentazione, Davide Rossi guida i suoi discepoli tra le nebbie del Polesine e del Sistema Zonale.
    E li riporta a casa.

    • Davide Rossi

      Bellissima massima… qualcuno però credo di averlo perduto da qualche parte 😀

  9. andrea cuoghi costantini

    Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà di percezione convergono davanti alla realtà che fugge: in quell’istante, la cattura dell’istante si rivela un grande piacere fisico e intellettuale. Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa , l’occhio e il cuore . ( H. Cartier Bresson) –
    A me il corso sul Sistema Zonale del 18/19 febbraio 2017 ha lasciato oltre alla grande competenza sulla tecnica di ricerca e sviluppo della pellicola B/N , la capacità con cui Davide trasmette la voglia di cercare sempre qualcosa di nuovo , mai banale ed attento alle varie sensibilità di ognuno nella ricerca della propria fotografia personale.

    • Davide Rossi

      Grazie Andrea per il tuo commento, devo dire che mi sono divertito moltissimo e questo grazie anche a te.

      A presto 😉

  10. Andrea

    Avevo già partecipato ad un corso simile dedicato al bianconero (teoria, sviluppo del negativo, stampa finale) proposto da altri fotografi, ma ho portato a casa ben poco. Il corso proposto da Davide Rossi ha centrato il segno: mi porto a casa un metodo da sperimentare e da indagare, una concreta applicazione del sistema zonale che posso applicare sin da subito. Complimenti Davide!

    • Davide Rossi

      Grazie per l’importante feedback, è stato un vero piacere!!!

      Spero di vedere presto le tue nuove foto. 🙂

  11. Giorgio

    oottimo workshop. Denso, tutto sommato anche leggero e soprattutto pratico

    • Davide Rossi

      Giorgio ti ringrazio, è stato un piacere conoscerti!!!

  12. Gibelli Roberto

    Oltre alla piacevolissima compagnia, un’ottima sintesi di teoria e pratica, con un’ utile ed immediata ricaduta nella pratica quotidiana.
    Roberto-17 ottobre 2017

    • Davide Rossi

      Grazie Roberto, è stato un piacere confrontarsi con la tua lunga esperienza e ci siamo pure divertiti 🙂

  13. Cristian

    Insegnare non è facile.
    Rendere semplice la parte teorica, soffermandosi sull’essenziale tralasciando il superfluo.
    Sperimentare subito la teoria risolvendo dubbi e curiosità.
    Essere parti attive nell’attività didattica, liberi di agire, di sbagliare, di giocare con le nozioni apprese,
    ma con la consapevolezza che c’è sempre una persona pronta all’occorrenza a riportarti sulla retta via con consigli mirati.
    Questo è il corso di Davide Rossi.

    • Davide Rossi

      Grazie Cristian per essere stato al gioco con partecipazione e simpatia, il tuo feedback mi riempie di soddisfazione e mi stimola a dare sempre il massimo!
      A presto!!!

  14. Manuel

    AAA Consiglio vivamente di aver a che fare con Davide!
    E’ raro trovare persone disponibili come Lui, che insegnano mettendo a disposizione di tutti, senza timore, tutta la propria esperienza.
    Grazie Davide, sono stati due giorni interessantissimi. Infondi passione e curiosità, due grandissime virtù.
    Ma non può essere altrimenti quando si ha di fronte un visionario e uno sperimentatore instancabile (o insanabile) come te!
    Molto lieto di averti conosciuto!

    …e comunque, stamane, sono uscito di casa e la prima cosa che ho fatto è cercare il grigio medio!!…che poi, diciamocelo, in Veneto, a Febbraio, non è così difficile trovarlo! :-))

    • Davide Rossi

      Il piacere è stato tutto mio Manuel, ti ringrazio molto per questo bellissimo commento, felice di essere stato a disposizione.

      Ci vedremo presto per cose fotografiche insane, che tormentano la mia mente!

      🙂

  15. Marco

    Il corso con Davide è un’esperienza consigliabile a chiunque senta la necessità di sperimentare, stimolare la propria creatività e migliorarsi, ma soprattutto fare tutto questo senza dimenticarsi che c’è un modo migliore di altri per raggiungere detti obiettivi: farlo divertendosi.
    E con Davide il divertimento non manca! Informale ma professionale, concreto e approfondito, nulla lasciato al caso.
    Ottima la compagnia, la scelta della location per la sessione di ripresa, la playlist.

    • Davide Rossi

      E’ sempre interessante confrontarsi con chi ha già esperienza, in questi casi il piacere è stato ancora maggiore perché è stato uno scambio reciproco.

      Grazie Marco per aver condiviso la tua fotografia e per le belle foto realizzate.

      E adesso, musica a palla 😉

  16. Andrea

    Per tutti gli amanti della fotografia un corso sul sistema zonale.
    Spiegato in modo accessibile a tutti, tra teoria e pratica.
    Due giorni intensi sotto la guida sapiente di Davide mai stanco di rendersi disponibile alle varie esigenze dei partecipanti.
    Corso vivamente consigliato a tutti e ringrazio Davide per le conoscenze trasmesse……..
    ps “ esposimetro in arrivo”

  17. Valerio

    Esperienza meravigliosa!
    Consiglio a tutti di partecipare a questo workshop, Davide riesce a far capire le cose più complicate con la massima facilità!
    Oltre ad avermi fatto capire il sistema zonale in maniera davvero semplice, mi ha anche insegnato come sviluppare il negativo in bianco e nero…tra l’altro ho avuto l’onore di sviluppare il mio PRIMO RULLO proprio in questo workshop!

    Io credo che nel mondo della fotografia ci vogliano più persone come Davide, ricche di passione e di curiosità!
    Sicuramente parteciperò ad altre sue lezioni!

    Ciao Davide, grazie per questa bellissima esperienza!

    • Davide Rossi

      Grazie per il tuo feedback Valerio, mi convinco sempre di più che la fotografia affrontata in un certo modo, produce grandi soddisfazioni unite a risultati eccellenti, quali i tuoi che hai ottenuto.

      Allora a presto!!!

  18. R.

    Dopo diversi anni da “amatore” della pellicola, passati per lo più a carpire da amici, internet (forum, siti, tutorial su youtube) e riviste il modo corretto di sviluppare e stampare le fotografie analogiche ho sentito il bisogno di sapere se quello che stavo facendo fosse effettivamente corretto o meno.
    Un corso omnicomprensivo o quasi su quelle che sono le basi dello sviluppo e stampa è stato una necessità per mettere finalmente dei paletti su quello che facevo, capire meglio gli errori e avere maggiori certezze delle azioni giuste che compivo in camera oscura.
    In questo il corso di Davide Rossi si è rivelato una vera boccata d’aria fresca: messo da parte il concetto del “è difficile, lo rendo ancora più difficile per farti capire quanto questa cosa sia davvero difficile e per pochi”, ho avuto modo di relazionarmi con un vero professionista, flessibile nei confronti di chi ha di fronte e appassionato del mestiere che fa. Meglio ancora, ho avuto il piacere di conversare con qualcuno che, lontano dall’essere un feticista della fotografia (mi sembra oramai che siano la maggioranza di chi si cimenta in quest’arte), ha come impegno quello di diffondere il bello dell’analogico, senza far morire la passione affossandola con dogmi e diktat spesso sopravvalutati.
    In definitiva un corso che mi ha illuminato su alcuni errori, ha confermato alcune mie certezze processuali e mi ha insegnato piccole scappatoie per rendere la fotografia analogica più user friendly sempre tenendo alta l’asticella della serietà pocedurale.
    Consigliatissimo.
    P.S. Davide, aspetto con impazienza nuovi workshop.

    • Davide Rossi

      Un vero piacere Rinaldo, ti ringrazio per la disponibilità a “giocare” con la fotografia, grazie alla quale è stato possibile elaborare importanti concetti in modo pratico e divertente.
      Spero ci rivediamo presto 🙂

  19. Marco Oppici

    Già partecipai al corso di luce e psicologia nella fotografia di ritratto e…che dire…chi prova un corso del Branco dal mitico Davide, torna sempre!
    Il corso sullo sviluppo è stato come un nuovo inizio.
    Il bello della fotografia chimica sta nel mettersi in discussione, nell’imparare di nuovo e in continuazione, reimparare la fotografia dal primo momento, quello che precede lo scatto.
    Il sapiente insegnamento non è tanto il modo per ottenere “un” negativo tecnicamente esatto, ma gli infiniti modi per ottenere infinite immagini a partire dalla stessa scena…improvvisamente si scoprono tante fotografie nella stessa fotografia. Il negativo esplode di possibilità.
    La tecnica, affrontata con semplicità e chiarezza (pur trattando temi complessi) non è più un limite o percorso univoco quanto uno strumento, l’arma in più a disposizione del fotografo…e perché no, anche l’errore diventa creazione o insegnamento.
    Polesella è sicuramente un luogo in cui si respira la fotografia, il gioco ed il divertimento nel viverla non mancano mai!
    Grazie di tutto!

    • Davide Rossi

      Un grazie da parte mia per questa importante testimonianza, è stato un piacere vedere emergere dalla vaschetta fotografie nuove attraverso antiche conoscenze, è sempre una scoperta…

  20. Antonio

    Ho appena concluso il corso sul sistema zonale con il mitico DAVIDE; non è il primo che faccio con lui, ma sicuramente questo è quello per me più impegnativo e stimolante allo stesso tempo. La passione di DAVIDE per l’insegnamento e la sua grande preparazione si sente fin dal primo momento e ti coinvolge; schiettezza e spontaneità lo contraddistinguono anche durante le lezioni, che non risultano mai scontate. Non è un corso unicamente teorico, anzi la pratica viene svolta durante ogni lezione, con esercizi singoli o di gruppo, utili ad apprendere meglio quanto spiegato. Inoltre vieni seguito in un progetto personale a tua scelta che svolgi SOTTO LA SUA ALA PROTETTRICE , fino ad arrivare alla selezione finale del materiale prodotto durante il corso;Cosa ha lasciato questo corso alla mia passione? Nuovi stimoli,nuove e uniche conoscenze e soprattutto tanta luce GRAZIE BRANCO OTTICO

    • Davide Rossi

      WOWWW, grazie per questa recensione Antonio e per la tua voglia di imparare senza porre limiti o avere preconcetti.
      E’ stato un vero piacere che spero si ripeta.

  21. Marco Boni

    Questo è il secondo workshop che faccio con Davide e sono convinto che non sarà l’ultimo!
    Davide è un professionista molto preparato, riesce ad appassionare e affascinare all’arte della fotografia in molto molto pratico ed efficace. Ho imparato molto e chiarito molti dubbi, dopo ogni corso si torna a casa SEMPRE 100 passi avanti rispetto a prima, perché Davide con la sua disponibilità, preparazione e spontaneità è in grado di stimolare fino in fondo la curiosità e le inclinazioni dei corsisti creando un clima molto amichevole e creativo. Ho sempre trovato persone fantastiche, con molta voglia di imparare bene e con umiltà.
    Oltre alla parte teorica spiegata in maniera semplice, si fa molta pratica, da soli o in gruppo, ci si confronta, si ride, si scherza, si parla di estetica e di etica della fotografia. Che dire, un corso consigliatissimo, ma soprattutto un BRANCO di persone speciali da conoscere e seguire. Grazie BRANCO OTTICO, grazie Davide!

    • Davide Rossi

      Grazie Marco, è sempre un piacere incontrarti, questo tuo feedback conferma la giusta strada percorsa per avvicinare la fotografia alle persone in modo piacevole e divertente, la cosa che ci piace di più 😉

  22. Orazio

    Che dire, penso che leggendo i vari post si sia già detto tutto su Davide, posso dire quali sono state le mie sensazioni personali. Mi sono ritrovato davanti una persona che ama la fotografia in una maniera tale che non riesce a fermarsi all’ottimo livello a cui è arrivato ma continua a sperimentare e grazie a questo ti fa viaggiare nella fotografia facendoti raggiungere emozioni che non avrei mai pensato di raggiungere (mi ha fatto tornare bambino).
    Per questo ti ringrazio moltissimo.
    Un saluto Orazio

    • Davide Rossi

      Grazie Orazio, gentilissimo…
      Sono soddisfatto di essere riuscito nell’ intento di far passare la passione che mi trasporta, questo è sicuramente il compenso di più grande valore.

  23. Marco Nisi Cerioni

    Ho partecipato al corso con estremo piacere e con molta soddisfazione. Ho fatto un salto indietro nel tempo quando queste tecniche erano la normalità non sapendo fino in fondo il valore di quello che si stava facendo. In effetti ho ritrovato me stesso. Abbiamo fatto un percorso creativo che a tratti era persino poetico ed emozionante. Grazie ancora Davide. A presto. Marco

    • Davide Rossi

      Si, emozionante lo è sempre, anche per me…
      Grazie Marco, alla prossima

  24. Luca

    Fotografo (anche) in bianconero analogico da 15 anni ormai ma mi sono reso conto che fino ad ora avevo sempre scattato in base a quello che voleva la fotocamera e non facendo quello che volevo io. In sole due giornate ho rivisto il mio modo di approcciarmi alla scelta del negativo, al suo sviluppo, al modo di scattare per poter così ottenere il meglio da quello che ho davanti agli occhi. Ho tempestato il povero Davide di domande ma la sua risposta era sempre pronta ed esauriente. Aspetto un corso di stampa dove capire come portare sulla stampa finale le nozioni apprese in questo workshop. E per sparare tutte le altre millemila domanda che devo ancora farti. Ciao Davide grazie di tutto, a presto!

    • Davide Rossi

      Grazie Luca per il tuo commento, sono molto soddisfatto di quanto mi dici poiché era tra i miei obbiettivi durante il workshop. Allora ci rivedremo presto 🙂

  25. Nicola Frasson

    Un salto in avanti nelle conoscenze del sistema zonale enorme. Semplicitá e cocretezza nelle spiegazioni. Semplicemente grazie!

    • Davide Rossi

      Grazie a te Nicola, è stato un piacere confrontarsi e sperimentare assieme!!!
      A presto

  26. Andrea

    Due giornate veramente intense alla scoperta di un nuovo modo di concepire la fotografia il sistema zonale non è solo una semplice tecnica “matematica” anzi lascia enormi spazi interpretativi e possibilità che non avrei mai pensato prima, grazie ancora a Davide e a tutti i ragazzi con cui abbiamo condiviso passioni ed idee nuove

    • Davide Rossi

      Caro Andrea, rivederti è sempre un grande piacere, la tua simpatia e voglia di sperimentare, sono contagiose.
      Un abbraccio e a presto

  27. Roberto Defant

    Un grande GRAZIE a Davide che oltre alla sua consueta ospitalità, mi ha finalmente chiarito il sistema zonale messo in pratica. Avevo letto e riletto “Il negativo” di Ansel Adams, ma molti dubbi sull’esecuzione dell’esposizione con il sistema zonale mi erano rimasti. Davide è riuscito a chiarirmeli e con la sua semplicità didattica è riuscito a chiarirmi molte cose sullo sviluppo della pellicola. Sono state due giornate divertenti, piacevoli e molto interessanti. Davide, voglio vedere al più presto la foto di gruppo con gli amici del corso 😉

    • Davide Rossi

      Un workshop dove anch’ io imparo ogni volta dai partecipanti e ci mettiamo pure lo spasso del divertimento sempre attorno alla fotografia. Bellissime giornate di cui vi ringrazio.
      La foto di gruppo ci renderà famosi 🙂

  28. Valentino Gelao

    Che dire, corso interessante ed intenso. Lo consiglio a tutti quelli che, come me, hanno dubbi sul sistema zonale ed anche a chi pensa di non averne.
    In Davide ho conosciuto una persona veramente appassionata, disponibile…. Scusate se è poco…
    Dimenticavo, un saluto agli amici del “Circolo della mutanda”……..

    • Davide Rossi

      Grazie Valentino, io ho imparato con voi e grazie ai momenti di sana follia che sono parte integrante di questi percorsi, ognuno si è sentito libero di mettersi alla prova senza paure.
      Evviva quelli del “circolo della mutanda”…

  29. ruggero ranzani

    E’ sempre un piacere frequentare i corsi di Davide e conoscere altre persone che amano l’imperfezione dell’analogico. Grazie a tutti.

    • Davide Rossi

      Grazie davvero per il tuo contributo Ruggero, ci vediamo presto 😉

  30. Nicola Bolzonella

    Corso di grande spessore, con un insegnante preparato sia
    dal punto di vista tecnico, che umano. Mi sono trovato bene, come altri corsi frequentati sempre nello studio Branco Ottico.

    • Davide Rossi

      Grazie Nicola, è sempre un piacere incontrarti, grazie per questo feedback

  31. Emiliano Carraro

    Due giornate intense e senza un attimo di tregua fotografica… risultato? I dubbi che avevo entrando dall’uscio del suo laboratorio il sabato mattina, come per magia sono svaniti la domenica sera. Questo grazie a Davide che con la sua professionalità, profonda conoscenza della materia e coinvolgente passione riesce a far diventare “semplici” i concetti che fino a qualche giorno prima erano nuvoloni densi di dubbi e perplessità. Ottimo il clima di lavoro instaurato con i compagni di viaggio. Grazie Davide ci vedremo sicuramente presto. Emiliano

    • Davide Rossi

      Grazie Emiliano, il tuo feedback è per me importantissimo, sono molto contento del lavoro svolto da parte di tutti e spero di rivedervi presto

  32. Francesco Pendola

    Sabato mattina, nella ridente cittadina di Polesella, ho avuto il piacere di rincontrare l’amico Davide. Innanzitutto mi preme precisare che ho avuto con lui lunghi scambi di messaggi on line senza neanche conoscersi, in cui si è sempre contraddistinto per disponibilità e professionalità: questo suo comportamento mi ha indotto a contattarlo per il mio servizio matrimoniale, tanto per dire!! Dopo averlo conosciuto di persona ed averlo visto lavorare ‘sul campo’ ho deciso di partecipare a questo suo corso. Fotografo e sviluppo da anni come autodidatta e ritenevo di avere già discreta conoscenza del mezzo: tutto falso!! In questa due giorni full immersion di corso, Davide vi aprirà gli occhi sui falsi miti della fotografia che molti di noi si portano dietro e, con poche parole, tanti esempi e pratica sul campo, vi aprirà gli occhi su molti aspetti sconosciuti ma determinanti della materia: dalla giusta lettura della luce con il sistema zonale, finalmente spiegato da chi lo pratica da anni, al fondamentale ma sottovalutato sviluppo della pellicola (“il secondo scatto”, cit). Infine, poter parlare e confrontarsi con chi sperimenta da anni e non smette mai, lui stesso, di imparare è una occasione rara e preziosa. Si ritorna quindi a casa con un forte entusiasmo creativo ed un rinnovato spirito fotografico, che a volte si perde quando i risultati non rispecchiano le aspettative. Fondamentale anche la sua scelta di comporre classi di sole 4/5 persone, in modo da sentirsi costantemente seguiti e guidati nelle operazioni si scatto, sviluppo e stampa. A presto Davide, un abbraccio!! Francesco.

    • Davide Rossi

      Grazie Francesco, accolgo con grande soddisfazione il tuo feedback, ben cinque ore di strada per partecipare, sono già di per sè una dichiarazione di intenti.
      Hai contribuito alla riuscita del workshop grazie alla tua curiosità ed alla tua passione.
      Ci rivedremo presto!!!

  33. Alberto Consoli

    Corso che consiglio a tutti di fare, Davide come sempre spiega in modo semplice e intuitivo. L’uscita a fotografare è stata molto emozionante. Non vedo l’ora di ritornare a Polesella.

    • Davide Rossi

      Grazie Alberto, è sempre un piacere, Polesella ti aspetta 😉

  34. daniele rizzi

    Un corso stimolante che insegna a fotografare, sviluppare le pellicole e ad apprendere le tecniche di ripresa in bianco e nero.
    Veder nascere l’immagine nella bacinella è esperienza impagabile.
    Davide è un insegnante preparato e coinvolgente: ora non resta che applicare quanto appreso.

    • Davide Rossi

      grazie Daniele per il feedback e per il tuo contributo, fondamentale per la riuscita del workshop

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *