Le Antiche Tecniche di Stampa

(10 recensioni dei clienti)

WORKSHOP DI 2 GIORNI

in programmazione

prenota subito il tuo posto senza impegno, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email

workshop condotto da Davide Rossi

POSTI TOTALI: 5 | POSTI DISPONIBILI: 5

 

 

 

WORKSHOP DI 2 GIORNI SULLE ANTICHE TECNICHE DI STAMPA

Il workshop prevede due giornate di sperimentazione, dalla creazione dell'immagine, alla stampa finale.

Il corso è di facile comprensione ed è aperto a tutti, non servono preparazioni o esperienze particolari.

I procedimenti di stampa sono di difficoltà crescente, con un impegno iniziale relativamente intenso è possibile ottenere ottime stampe sia partendo da file digitale, sia da fotografia analogica.

 

Le Tecniche

Il Cianotipo: si parte dalla cosa più semplice, ma non meno interessante, offre molteplici possibilità di interpretazione

La Stampa Van Dyke: il suo nome viene accostato al pittore fiammingo Antoon Van Dyck passato alla storia dell'arte per la bellezza dei suoi bruni

 

I Supporti

Useremo tutto quello che il tempo ci permetterà di sfruttare, carte, stoffe, legno, vetri opalini di vario genere, plexiglass

PROGRAMMA

Giorno 1 inizio lavori ore 9:30, conclusione ore 19:30

  • incontro e piccola introduzione sulle stampe d'arte
  • inizio lavori di ripresa fotografica digitale o analogica
  • creazione dei negativi
  • fase di stampa

Giorno 2 inizio lavori ore 9:30, conclusione ore 18:30

  • stampa su vari supporti
  • viraggio del cianotipo 

COSTO

2 giorni full immersion, € 249,00
La quota comprende l' uso attrrezzature, i materiali di consumo, dispense di studio, la creazione dei propri negativi e delle proprie stampe
Numero massimo di partecipanti previsto: 5
Sono esclusi pause pranzo ed eventuale pernottamento

 

LOCATION

Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo

PERNOTTAMENTO

Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.

Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.

Non affidarti al caso, insegnare non è un mestiere per tutti, guarda chi sono i nostri docenti, controlla la loro lunga e comprovata esperienza, guarda i loro feedback, puoi anche contattarli direttamente

Chi è Davide Rossi?

selfportrait_DavideRossi   vai alla descrizione

   contattalo via mail

   vai al portfolio sulle stampe d'arte

10 recensioni per Le Antiche Tecniche di Stampa

  1. Nicola Bevilacqua

    In questo corso ho appreso in modo facile ed immediato a padroneggiare una delle svariate antiche tecniche di stampa, la stampa Van Dyke.
    A prima vista si può pensare che sia un procedimento complicato ed estremamente laborioso, cosa che invece non è!
    Come sempre ci vuole un po’ di accortezza e di attenzione nel preparare le chimiche ma poi il resto è creatività allo stato puro!
    Il punto focale del corso è proprio questo. Davide ci ha guidato in un percorso in cui abbiamo appreso le caratteristiche di questo tipo di stampa e ci ha spronato ad applicarle in maniera creativa.
    Come in ogni corso, Davide è docente e partecipante allo stesso tempo. Non indottrina, ma entusiasma e coinvolge. Il clima è giocoso e rilassato ed è sempre un piacere passare il tempo in compagnia.
    Ritengo che partecipare a questo corso mi abbia arricchito. Per me la fotografia è arte e l’aver appreso una nuova tecnica ha ampliato le mie possibilità e potenzialità di espressione.
    Al prossimo corso! 😉

    • Davide Rossi

      Ed ecco che anch’io mi arricchisco con lo scambio creativo e con il piacere di giocare alla fotografia, mettersi in gioco e facilitare lo scambio di visioni per sperimentare senza limitazioni…

      Così il divertimento e i risultati non mancano mai 😉

      Grazie Nicola, alla prossima!!!

  2. Andrea cuoghi costantini

    Cosa dire…semplicemente bellissimo , abbiamo conosciuto le tecniche antiche di stampa in chiave moderna con una semplicità di esecuzione che ha dato a tutti la possibilità di approfondire ed ampliare la propria idea di fotografia ed una compagnia stupenda!!

    • Davide Rossi

      Grazie Andrea, la tua compagnia e simpatia, hanno reso tutto molto più piacevole e divertente, veramente un bellissimo weekend!!!

  3. Fabio Plebani

    In questo workshop abbiamo attraversato secoli di storia della fotografia. Abbiamo stampato cianotipi passando dalla carta al vetro, scoprendo quanto quest’ultima sia affascinante ma anche delicata, ottenendo risultati sorprendenti. Siamo passati alla tecnica Van Dyke realizzando lavori sul cotone grezzo, imparando le diverse esigenze di copertura e le differenze con la carta. Infine abbiamo affrontato la gomma bicromata, una tecnica difficilissima da padroneggiare perché richiede attenzione, dedizione e pazienza. I risultati sono stati sorprendenti e lo spoglio ha richiesto una notte intera!
    Il tutto come sempre in ottima compagnia grazie ad un gruppo molto dinamico. E grazie a Davide che, oltre ad essere un amante della birra 😀 , è un artista completo, un docente capace ed un grande motivatore.

  4. Alberto Ciprian

    Un esperienza entusiasmante! Un workshop con la certezza di poter imparare l’essenziale e di bruciare le tappe. Questi sono i corsi con Davide e questo non è da meno.

    Le stampe antiche sono un mondo tutto da riscoprire, in cui è fin troppo facile perdere di vista l’obbiettivo ultimo del fotografo, ovvero trasmettere emozione con le proprie foto.

    Davide è stato un maestro nel guidarci ad un risultato soddisfacente lasciandoci però la libertà di sperimentare e imparare dai propri errori.

    Ma cosa ancora più importante è riuscito ad appassionare i partecipanti (almeno dal mio punto di vista), creando in loro la voglia di migliore per ottenere un risultato che li soddisfa appieno.

  5. Luigi

    Cosa dire, un esperienza davvero entusiasmante ed estremamente affascinante. Davide si è dimostrato davvero un grande insegante e con il suo entusiasmo ha saputo portarci alla scoperta di questo mondo affascinante che sono le antiche tecniche di stmpa. Grazie ai suoi preziosi consigli e suggerimenti tutti hanno ottenuto delle stampe di ottima qualità. e credo che tutti siano andati a casa contenti e soddisfatti e soprattutto curiosi di sperimentare e giocare con il mondo affascinante delle antiche tecnice.

    Grazie davide perchè on il tuo entusiasmo ci hai contagiato.

    Luigi

  6. Tommaso Lanciotti

    Sono stati due giorni intensi, appassionanti e assolutamente divertenti! “Pasticciare” con composti, pennelli e materiali vari è proprio quello che cerco nella fotografia, rendere tangibile e concreto quello che il digitale ha reso troppo etereo!

    Grazie a Davide e ai compagni di workshop è stata un’esperienza che consiglio assolutamente a chiunque “voglia bene” alla fotografia

    Tommaso

    • Davide Rossi

      Grazie Tommaso per il tuo prezioso feedback, sono molto contento dei risultati ottenuti, inoltre mi sono divertito tantissimo con tutti voi.

      Grazie anche per essere stato al gioco 🙂

  7. Alexandra Celeschi

    E’ stato un vero piacere partecipare a queste due giornate, peccato che siano finite, e che divertimento e non solo, da un ws del genere si esce con tanta voglia di sperimentare e grazie a Davide consapevoli che la fotografia è meravigliosa proprio per questo motivo.

    • Davide Rossi

      Grazie per il tuo gentile commento Alexandra, divertirsi insieme è stato rigenerante, inoltre i tuoi lavori dai risultati notevoli sono andati ben oltre un approccio iniziale.

      Allora alla prossima 🙂

  8. Roberto

    Grazie Davide per aver dato a questo workshop un’atmosfera giocosa e dinamica nonostante la scientificità di lavorare con la chimica, tempi di esposizione ecc. Ci hai fatto conoscere alcune tecniche di stampa di fine ‘800 in 2 giorni intensi ed hai messo alla prova la nostra manualità dando il giusto peso alla creatività.
    Non vedo l’ora dimettere in pratica gli insegnamenti che ci hai dato.

    • Davide Rossi

      Grazie per il tuo commento Roberto, l’ esperienza è stata molto bella anche per me, nello scambio di idee con voi, ho imparato a mia volta.

      Complimenti per i lavori che siete riusciti a realizzare.

  9. maurizio rosenberg colorni

    Ormai è passata qualche settimana (era pochi giorni prima della chiusura COVID) ma ricordo sempre con grande piacere quelle ore. Dal punto di vista tecnico il corso è stato inappuntabile (magari se potesse durare 3 giorni, per imparare qualche tecnica – oppure per esercitarsi maggiormente su soggetti differenziati . sarebbe meglio, specialmente per chi viene da lontano).
    Il numero ristretto di persone (e la loro simpatia) e la particolare cordialità di Davide sono stati parte costitutiva del corso.
    Grazie a voi tutti!

    • Davide Rossi

      Ciao Maurizio, è stato un vero piacere, cose da ricordare in quarantena… a presto

  10. Claudia

    Consiglio a tutti questi percorso.

    Grazie Davide!

    Per il tempo speso e questa grande opportunità di approfondire le antiche tecniche ma anche per aver conosciuto una persona speciale!

    Claudia

    • Davide Rossi

      Gentilissima Claudia, grazie per la tua splendida recensione, sono stati due giorni di esperimenti davvero ben riusciti!!!
      Complimenti per la tua ricerca sulla cianotipia!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *