Il teatro urbano e la fotografia lenta

IN PROGRAMMAZIONE

contattaci per organizzare questo workshop nella tua città, clicca sul pulsante “info/prenotazione” per inviarci una email

workshop condotto da Davide Rossi  e Branco Ottico

 

POSTI TOTALI: 10 | POSTI DISPONIBILI: 10

 

Il Teatro Urbano e la fotografia lenta

Cambiare il modo di vedere le cose può rimettere tutto in discussione.

Puoi immaginare una città diversa solo pensando ad una velocità diversa.

Questo workshop lo farà attraverso l' uso di mezzi di acquisizione usati in modo inusuale e con la complicità di un materiale sensibile lento come la carta fotografica da1 a 12 iso, sviluppata poi come unico positivo attraverso il kit di inversione ROBA APPOSTA.

Dal ritratto al paesaggio urbano, preparatevi a rivedere tutto da un altro punto di vista.

 

1 giorno di apprendimento tra teoria e pratica

+

1 giorno di scatti nella città

 

Il workshop prevede l' uso di carte fotografiche fotosensibili da camera oscura come materiale di acquisizione, sono molto versatili e si possono tagliare nel formato che più interessa per l' esperimento. Dalla camera 35mm al banco ottico, fino alle scatole autocostruite, sarà interessante scoprire come la luce si tradurrà in fotografia.

Per l' occasione saranno messe a disposizione le fotocamere grande formato.

La sensibilità molto bassa, da 1 a 12 iso, renderà l' avventura più interessante perché si potrà stare a guardare il mondo che rincorre la propria fretta.

Si completerà l' esperienza in camera oscura, con l' uso del kit di inversione ROBA APPOSTA del BRANCO OTTICO, le fotografie diventeranno positivi unici ed irripetibili, ogni errore e imperfezione diventerà un pregio che renderà ancora più unica l' esperienza.

vai alla pagina ufficiale kit di inversione carte e pellicola ROBA APPOSTA del BRANCO OTTICO

GALLERY

Programma

primo giorno dalle 14:00 alle 19:00

  • parliamo di idee e concetti
  • la fotocamera e l’esposizione
  • prove pratiche per la manualità
  • quale luce artificiale e quale luce naturale

secondo giorno dalle 9:30 alle 18:00

  • pensiamo alla velocità e interpretiamola
  • iniziamo il nostro progetto
  • si entra in camera oscura
  • resoconto finale

COSTO

2 giorni full immersion, € 185,00.    La quota comprende: 1 kit di chimica di inversione ROBA APPOSTA, l' uso attrezzature e i materiali di consumo

Numero massimo di partecipanti previsto: 10.       E' escluso l' eventuale pernottamento.

 

LOCATION

Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000, Polesella, Rovigo

PERNOTTAMENTO

Per tutti gli interessati che vengono da lontano vi è la possibilità di pernottamento presso il B&B "Corte Bussari" un bellissimo ambiente immerso nella natura.

Corte Bussari si trova nel comune di Arquà Polesine, a 10 km da Rovigo, capoluogo del Polesine, piccola Mesopotamia che si estende tra i fiumi Adige e Po. I piatti tipici del territorio preparati con gli ingredienti della campagna, ampi spazi immersi nella natura e nel verde.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il teatro urbano e la fotografia lenta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *