Cambiare lo stato delle cose, attraverso la fotografia.
Possibile?
Per noi si!
Tra tutti i nostri progetti, quello che ha il fine più “nobile”, rincorre il sogno di inserire nelle scuole materie didattiche e tecniche sulla fotografia, attraverso il supporto dei responsabili degli istituti scolastici e delle istituzioni.
Certo, non che la cosa sia facile, anche perché per noi è un lavoro e l’operazione ha un suo costo, ma nel Branco Ottico siamo fermamente convinti che il contagio attraverso la sperimentazione fotografica possa portare a risultati sorprendenti e che da queste iniziative si possa prospettare un cambiamento storico culturale.
La fotografia va affrontata seriamente, ma non seriosamente, quanto essa riserva nelle sue svariate possibilità tecniche e creative può essere per molti ragazzi una rivelazione, essa si può scoprire solamente senza preconcetti e percorrendo la strada in tutta la sua lunghezza, dalla nascita ai giorni nostri, nulla escluso.
L’ esperienza di questi anni in ambito didattico, ci ha insegnato che le esperienze fatte dai ragazzi nei vari laboratori proposti sono state importanti, tanto da cambiare completamente la predisposizione verso le arti visive, che fino a quel momento erano delegate a media fotografici del quotidiano, a testi scritti, a teorie psicologiche e ad iniziative personali di pochissimi.
Ebbene è con immenso piacere che annunciamo una importante novità.
Studieremo dei progetti con le scuole, organizzando percorsi dedicati a tutti i livelli, anche quelli specialistici dei vari istituti tecnici.
Un seme ben piantato può dare solo ottimi frutti.
Scopri i nostri progetti con le scuole!
fantastico, questa generazione di bambini avrà forse strumenti impensabili da dedicare all’arte fotografica: è un “dovere” da parte di chi ne ha le competenze, far loro scoprire da dove tutto ciò deriva. Complimenti.
Una considerazione molto importante, grazie Fabio, il suo commento ci conferma che la strada da noi intrapresa è quella giusta!