Written by: Davide “canesciolto” Rossi    Focus technician: Silvio “Spillo” Gianesella.    Photography Backstage: Marco Crivellaro.    Video Backstage: Marco Oppici

 

Questa carta fotografica è rimasta ad aspettarci per quasi quaranta’ anni, un rotolo di ben cinquanta metri marchiato ULTRA N314, pronto a prendere vita attraverso la luce.

L’ abbiamo sperimentata durante il primo test per lo scatto fotografico di oltre un metro quadrato, con la nostra gigantesca fotocamera Bertha.

This photographic paper has been waiting for us for almost forty years, a roll of fifty meters marked ULTRA N314, ready to come to life through light.

We experimented with it during first test for the photographic shot of over a square meter, with our gigantic camera Bertha.

Con questa avventura ci siamo resi conto di quanto sia difficile gestire anche solo la messa a fuoco durante le operazioni di scatto, una fotografia di queste dimensioni complica anche le fasi del processo chimico, per cui servono spazio, delicatezza e pazienza.

 

Il semplice caricamento del dorso porta pellicola, molto pesante perché la struttura deve garantirne la stabilità, rischia di far muovere il telaio della fotocamera con la conseguenza della perdita del punto di messa a fuoco, rischio molto elevato nonostante le dimensioni ed il peso di BERTHA, la quale ha un’ estensione del soffietto di quasi quattro metri.

 

Prima di tutto è stato necessario preparare il soggetto e scattare la fotografia in open flash, questo perché il nostro obiettivo 1000mm f 6.3 non ha otturatore e la carta fotografica richiede molta luce per la sua bassissima sensibilità.

With this adventure we realized how difficult it is to manage the focus during shooting, a photograph of this size also complicates the phases of the chemical process, space, delicacy and patience are needed.

 

The simple loading of the film holder back, very heavy because the structure must guarantee its stability, risks making the camera move with the consequence of the shifting of the focusing point, a very high risk despite the size and weight of BERTHA, which it has a bellows extension of almost four meters.

 

First of all it was necessary to prepare the subject and take the photograph in open flash, this is because our 1000mm f 6.3 lens has no shutter and the photographic paper requires a lot of light due to its very low sensitivity.

 

Abbiamo testato la carta fotografica diretta per controllare la sensibilità ed eseguito lo scatto con due generatori flash con una potenza totale di 4000 w/s, l’ inversione diretta con il nostro kit Roba Apposta ci ha lasciati senza parole.

 

 

Con questo progetto intendiamo realizzare ritratti in formato gigantesco, creando eventi dal vivo e mostre istantanee grazie alla possibilità di sviluppare subito le fotografie, condividendo l’ esperienza con le persone che parteciperanno.

We tested the direct photographic paper to check the sensitivity and shot with two flash generators with a total power of 4000 w / s, the direct inversion with our Roba Apposta kit left us speechless.

 

 

With this project we will take photographs of portraits in gigantic format, creating live events and instant exhibitions for the possibility of immediately developing the photographs, in this way we will be able to share the experience with the people who will participate.