Descrizione
Performance + workshop
4 – 5 – 6 ottobre 2019
in collaborazione con Totem Collective Studio
Un appuntamento diviso in due parti, una PERFORMANCE il venerdì sera e un WORKSHOP il sabato e la domenica.
Ci sarà da divertirsi condividendo idee e risultati per un confronto aperto tra docenti e partecipanti.
Il programma del workshop prevede un percorso di due giorni suddivisi tra teoria e pratica, un ripasso generale sulle basi dell’ esposizione, accenni pratici sul Sistema Zonale, uscita fotografica collettiva.
Dal ritratto al paesaggio urbano, preparatevi a mettervi in gioco.
Live Show Performance di ritratto con ROBA APPOSTA in centro città
venerdi’ 4 ottobre dalle ore 17:00
Performance di ritratto in grandissimo formato libera ed aperta a tutti i curiosi.
Sarà possibile assistere alla fase di ritratto e partecipare alle operazioni di inquadratura e gestione luce.
Si completerà l’ esperienza in camera oscura, con l’ uso del kit di inversione ROBA APPOSTA del BRANCO OTTICO, le fotografie diventeranno positivi unici ed irripetibili.
vai alla pagina ufficiale kit di inversione carte e pellicola ROBA APPOSTA del BRANCO OTTICO
Workshop sullo sviluppo della pellicola e il Sistema Zonale
sabato 5 e domenica 6 ottobre
COSA FAREMO?
Con parole semplici parleremo di pellicola, un materiale con caratteristiche notevoli, ma che devono essere prima di tutto comprese per ottenere ciò che si desidera senza troppe difficoltà.
A chi è rivolto?
Questo workshop è rivolto a tutti, non servono preparazioni particolari perché le basi fondamentali sono legate alla luce e all’interpretazione della stessa secondo i parametri della fotocamera.
Cosa portare?
E’ importante che tutti abbiano il proprio mezzo fotografico e che sappiano come funziona, i formati consigliati per comodità operativa, sono il 35mm e il medio formato.
Ognuno si deve portare le proprie pellicole bianco e nero compatibili con la fotocamera che si vuole usare.
Avere un esposimetro esterno è di grande aiuto per comprendere meglio l’esposizione, ma non è fondamentale.
Programma
sabato 5 dalle 9:30 alle 19:00 (ore 13:00 pausa pranzo veloce al bar)
-
- parliamo di pellicola, cos’è, come si comporta e come riconoscere le caratteristiche specifiche di ogni film
- la scienza dell’ esposizione
- gli strumenti necessari
- quella cosa chiamata Sistema Zonale
- esporre correttamente le immagini: la zona V, dove e come trovarla per ottenere il risultato voluto
- concetto di estensione e contrazione nella fase di sviluppo
- ore 13:00 pausa pranzo veloce al bar (non compresa nel prezzo)
- facciamo fotografie, primi scatti e sviluppi
- la lettura del negativo (le densità, la gamma tonale, il supporto)
- si sviluppa ad oltranza
- domenica 6 ottobre dalle 9:30 alle 19:00
- escursione fotografica
- ore 13:00 pausa pranzo veloce al bar (non compresa nel prezzo)
- sviluppo pellicole, provinature e riassunto finale
Quanto costa e cosa comprende il workshop
€ 235,00 >>> € 199,00 per chi si iscrive entro il 15 agosto 2019 <<<
Sei uno studente?
Per te un ulteriore sconto: € 225,00 anziché € 235,00 >>>189,00 se ti iscrivi entro il 15 agosto <<<
Ci si iscrive cliccando sul pulsante info/prenota un posto e compilando l’ email diretta all’ indirizzo degli organizzatori. La quota comprende: materiali di consumo, chimiche, dispense di studio
Numero massimo di partecipanti previsto: 10
E’ escluso l’ eventuale pernottamento
Dove si terra’ il workshop?
Totem Collective Studio, viale Garbieri 4c, Genova
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.